La pausa caffè è un pò come il terzo tempo nel rugby..
Lungo, corto, doppio, macchiato, zuccherato oppure amaro, il caffè è senza dubbio la miscela scura più amata dagli Italiani.
In fondo, cosa sarebbe una giornata lavorativa senza la pausa caffè? Noi ce lo siamo chiesti e la risposta è stata unanime “un inferno!”.
Da uno studio dell’ Università di Copenaghen è emerso che il coffee break porta ad un notevole miglioramento delle prestazioni, nonchè dei rapporti interpersonali tra colleghi. In questi momenti di svago, infatti, le persone tenderebbero a raccogliersi in gruppi ritagliandosi così del tempo per riposarsi, conoscersi, fino ad arrivare ad un vero e proprio brainstorming nel quale confrontarsi e condividere idee. Lo studio dimostra appunto come il campione sia tornato alla scrivania più motivato ed efficiente, pronto a riprendere il lavoro con maggiore energia.
Ma perchè il caffè? Fin qui abbiamo spiegato i benefici della pausa in quanto momento di relazione e condivisione, ma un’altra ricerca, condotta dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine attribuisce al caffè, o meglio, alla caffeina, la proprietà di migliorare memoria e concentrazione, contribuendo così a ridurre il numero di errori sul lavoro.
La ricerca ha raggruppato 13 studi separati che coinvolgevano lavoratori da tutto il mondo che svolgevano turni di notte estenuanti con un alto grado di stress.
I ricercatori britannici hanno quindi somministrato caffeina, ad alcuni di loro, mentre agli altri una tazzina di caffe “falsa” per innescare l’effetto Placebo.
Il risultato del test afferma che “la caffeina riduce il rischio di errori, migliora le performance cognitive e riduce anche gli incidenti sul lavoro”.
Nei test di memoria, ragionamento e concentrazione, infatti, i volontari che avevano assunto caffeina hanno raggiunto un risultato migliore rispetto agli altri.
La pausa caffè insomma è parte integrante della giornata lavorativa. Un momento per staccare la testa da problemi, screzi ed incomprensioni; per socializzare e condividere idee, pareri e consigli. Un momento per ricaricarsi di energie e motivazione.
Un momento utile per fare il punto della situazione su questioni aziendali.
Predispone terreno fertile per essere più solidali tra colleghi ed allontanare eventuali tensioni.
Potremmo dire che la pausa caffè e un pò come il terzo tempo nel rugby, quel momento in cui rivalità e voglia di primeggiare vengono messe da parte, lasciando spazio a momenti di condivisione e di amicizia.