IKEA Place, arredare casa non è mai stato così facile!
Sarebbe bello poter posizionare e valutare il nuovo divano Ikea prima di comprarlo, trasportarlo a casa e montarlo per scoprire che non sta poi così bene come ci eravamo immaginati, vero?
Fortunatamente sbarca in Italia IKEA Place la app firmata Ikea per arredare in realtà aumentata. Niente più metri, matitine, fogli scarabocchiati e sforzi di immaginazione; per scoprire se quel divano è davvero quello giusto, se si sposa bene con le tende, con il tappeto, se è della misura perfetta o risulta troppo ingombrante basta un click. Ma come funziona IKEA Place? Niente di più semplice, basta inquadrare con la fotocamera la stanza che desideriamo arredare e poi scegliere dallo sterminato catalogo il complemento d’arredo che ci interessa. Si tratta di fedeli modelli 3D in scala reale che grazie alla realtà virtuale vengono visualizzati in grafica computerizzata e sovrapposti, con proporzioni esatte, proprio nel punto desiderato della nostra casa.
La sovrapposizione dell’immagine della nostra stanza con il complemento d’arredo scelto ci permetterà quindi di valutare in modo immediato, e senza brutte sorprese, come il nuovo acquisto si sposi con il resto dell’arredamento in termini di spazi, colori e design.
Comodo no?
“Questo è uno di quei momenti dove tutto sembra funzionare”, riporta Valdsgaard-responsabile della divisione Digital transformation di Inter Ikea Group-. “La tecnologia che si sviluppa sempre più, una piattaforma software fornita da Apple e un ambito d’utilizzo adatto a tutto questo, ovvero quello del posizionare mobili in un ambiente. È come se tutto ciò che non sei mai stato capace di fare prima ora è improvvisamente possibile”.