Vai al contenuto
Home » BLOG » I Social Media Strategist e le feste comandate

I Social Media Strategist e le feste comandate

  • di

 

Se fate parte di quella porzione di popolazione che crede che negli ultimi anni il Natale inizi troppo presto a causa dei panettoni ai supermercati e i negozi che iniziano a vendere le decorazioni e gli alberi Natalizi già da metà Ottobre, vi do una notizia che vi farà sentire un pò meno sotto pressione: Per un Social Media Strategist è già Natale da Settembre!

Ebbene si, appena sfilate le infradito ancora sporche di sabbia il Social Media Manager viene catapultato al Polo Nord, tra Babbi Natale, renne ed alberelli innevati. E questo vale per tutte le feste comandate.

Qualunque Social Media Strategist deve avere un proprio calendario aggiornato, che faccia conciliare le informazioni, eventi e date importanti per l’azienda o il brand che rappresenta con le giornate degli eventi nazionali e mondiali, così da postare contenuti sempre attuali e con un alto tasso di condivisione, che possano catturare gli utenti.

Halloween, Black Friday, Natale, Capodanno, Carnevale, Festa della Donna, della mamma, del papà, Pasqua, Ferragosto… Ogni ricorrenza corrisponde ad una o più comunicazioni che vanno: pensate, realizzate e condivise! Perché condividere un Babbo Natale impunemente scaricato dal web e scrivere un mediocre “Auguri a tutti” no, non è certo fare strategia Social.

I messaggi vanno pensati per essere il più possibile UNICI e RICONOSCIBILI, per rimanere impressi e lasciare un sorriso, piuttosto che una riflessione.

Come questi auguri pensati per il nostro cliente Carraro Concessionaria in occasione della Festa di San Valentino, studiati in due format diversi per i marchi Mercedes, notoriamente più elegante e sobrio e Smart, più giocoso e frizzante.

pubblicità san valentino

Pubblicità realizzata da Studiogenius in occasione di San Valentino per Carraro Concessionaria

 

san valentino smart

Pubblicità realizzata da Studiogenius in occasione di San Valentino per Carraro Concessionaria

Il messaggio pubblicitario deve essere sempre, oltre che originale, coerente ed in sintonia con l’immagine dell’azienda e del brand che essa rappresenta.

Anche giocare intelligentemente con le parole è un buon modo di fare Social Advertising e creare messaggi personalizzati e certamente unici. Un esempio sono gli auguri di Natale realizzati per il nostro cliente Azienda Agricola De Riz dove il messaggio è proprio un gioco sulla parola “gioia”, il classico e spesso banale augurio di Natale “che questo Natale ti porti Gioia” viene rivisto in “Questo Natale regala Gioia”, dove Gioia, per l’appunto è anche il nome della loro bottiglia.

auguri di natale

Auguri di Natale realizzati da Studiogenius per l’azienda agricola De Riz

O ancora questa immagine realizzata per La Villa Veneta Agriturismo Villa Panigai dove si consiglia di evitare i classici regali ma piuttosto regalare delle emozioni, attraverso un soggiorno presso l’agriturismo stesso. L’immagine raffigura un pacchetto regalo strappato attraverso il quale si intravede la foto della struttura, che, seppure non un regalo materiale, ha un fascino particolare.

Pubblicità realizzata da Studiogenius per Agriturismo Villa Panigai

Ma non sono solo le feste comandate o dover tenere alta l’attenzione, tutto ciò che succede nel mondo infatti può fungere da ispirazione. Tutto ciò che è attuale e in voga al momento diventa un trampolino da utilizzare per attirare l’attenzione del pubblico su di sé. Un evento importante, che sia mondano, di politica o di economia; o perché no un film che sta facendo molto parlare di se nel mondo social.

E proprio a questo riguardo ecco una divertente comunicazione social pensata per le Cantine San Bartolomeo nel periodo in cui era uscito e aveva creato intorno a sé un gran chiacchiericcio: 50 sfumature di rosso.

le nostre 50 sfumature di rosso

Comunicazione realizzata da Studiogenius per Cantine San Bartolomeo in occasione dell’uscita del film 50 sfumature di Rosso

Insomma, pensare un messaggio o una campagna ad hoc non è così veloce ed immediato come possa sembrare, ed è per questo che le comunicazioni vengono elaborate e discusse settimane o addirittura mesi prima dell’evento. Ora magari quando vedrete una pubblicità, penserete ai poveri Social Media Strategist con le mani nei capelli intenti ad inventare qualcosa di nuovo e darete magari un’attenzione e, perché no, uno sguardo più critico al messaggio;)

 

 

Lascia un commento