Vai al contenuto
Home » BLOG » Come i colori influenzano la nostra percezione

Come i colori influenzano la nostra percezione

  • di

 

I colori sono generati dalla nostra percezione visiva, che elabora le lunghezze d’onda provenienti dalla luce e le trasforma nei diversi colori che vediamo.

Grazie alle loro frequenze, agiscono sui nostri punti energetici, condizionando il nostro stato psicofisico e riflettono la nostra personalità. 

Scontato a questo punto dire che il colore sia uno degli strumenti più importanti utilizzati dalla pubblicità per generare un certo tipo di reazione nel consumatore.

I colori informano, portano alla comprensione e richiamano l’attenzione. Forniscono informazioni e creano l’identità di un prodotto/servizio. Ma più di tutto i colori evocano emozioni e queste emozioni vengono in qualche modo connesse al prodotto. Rivestono un ruolo “subconscio” e sono in grado di stimolare azioni e reazioni creando nelle persone il bisogno di “muoversi” verso la direzione desiderata.

Per poter utilizzare i colori nella pubblicità in modo efficace è importante conoscere il loro effetto.
Ai curiosi consiglio il libro “COLOR: messages and meanings” realizzato dall’azienda Pantone che trovate all’interno del loro sito https://www.pantone.com/products/color-books/pantone-color-messages-meanings (NB il libro è in lingua inglese).

Vediamo insieme quali sono gli effetti trasmessi dai vari colori (e cosa dicono di voi e della vostra personalità in base alle vostre preferenze).

ROSSO

Il colore più fisico nello spettro, il rosso suggerisce il flusso e riflusso della vita. È la tonalità più visceralmente viva, il colore simbolico del cuore, volitivo ed esprime una forte emozione. Potrebbe comandarci di fermarci ma allo stesso spinge al movimento.
Psicologicamente il rosso genera adrenalina per questo è spesso usato nella pubblicità per evocare sentimenti erotici o di pericolo, ma è anche associato all’energia. Appropriato quindi nell’utilizzo di pubblicità per bevande energetiche, automobili e sport che richiedono un’attività fisica elevata.

Si tratta quindi un colore molto dinamico, con un potenziale decisamente forte. Ma, proprio per questo, può rivelarsi un’arma a doppio taglio, stanca gli occhi, provoca insonnia, aumenta la circolazione sanguigna, da usare con consapevolezza.

 

ARANCIONE

L’arancione comunica spesso convenienza, ma viene più spesso utilizzato per attirare l’attenzione in modo meno aggressivo rispetto al rosso.
Trasmette sensazioni di entusiasmo e calore, è il colore del divertimento, dona energia, allegria, curiosità.
Particolarmente indicato nei lavori che vogliono mostrare estro, o tematiche rivolte al mondo dell’infanzia, giochi, abbigliamento per bambini.
Più la tonalità si avvicina al rosso più risulta sensuale, specialmente nelle tonalità esotiche tigrate.

Non indicato se si vuole dare un taglio più sobrio e meno sbarazzino.

 

GIALLO

Il giallo è chiaramente un colore vivace, energico e divertente; è il colore del sole, della fiamma e del fuoco ed è strettamente associato con il calore, la felicità e l’energia positiva creata dalla fiamma. È una perfetta scelta per promuovere attività ricreative di gruppo, club reti sociali.
Il giallo è il colore più amato dai giovani, e quello più utilizzato nei disegni dei bambini. Se vuoi un colore acceso e capace di incuriosire o di coinvolgere positivamente grandi e piccini, il giallo – cosi come l’arancione – è il colore che fa per te.

Gli uomini percepiscono i colori chiari come il giallo come infantili e spensierati quindi non è consigliabile utilizzarlo per pubblicizzare prodotti prestigiosi.

 

BLU

Eccoci arrivati al nostro colore aziendale, il BLU.
Il blu è il colore più utilizzato dalle realtà che fanno della purezza uno dei valori del proprio marchio.
Esprime precisione, sicurezza, fiducia e affidabilità.
Il blu è anche considerato benefico per la mente e per il corpo, rallenta la frequenza cardiaca e produce un effetto calmante.
Migliora la concentrazione e stimola al creatività.
Si tratta di un colore cerebrale ed è comunemente associato con il pensiero e l’intelletto.  Particolarmente adatto per i prodotti informatici, prodotti elettronici, apparecchi o congegni hi-tech in generale. Molto utilizzato anche da qualsiasi attività si voglia conquistare la fiducia del consumatore e convincerlo ad acquistare, a investire, ad affidarsi alla propria esperienza.

Colore poco indicato per le campagne che mirano ad attirare l’attenzione in modo forte ed immediato.

 

VERDE

Fresco e fertile come le cose naturali e le piante.
Promuove la chiarezza e crea una sensazione generale di Zen, empatia, gentilezza, compassione.
Porta alla calma e riduce lo stress.
L’associazione con la natura, la freschezza ed il rinnovamento lo fa apprezzare per pubblicizzare articoli per la casa, cibi sani, prodotti biologici e attività legate al benessere.
Il verde è anche il colore della speranza, della salute e della guarigione. Ecco perché è facile trovare questo colore in diversi siti di attività umanitarie e nelle farmacie.

Le tonalità del verde vanno scelte con cura: un verde accesso è infatti più giovanile e accattivante, ma esprime anche immaturità e giovinezza, ed è quindi da evitare se l’attività vuole esprimere stabilità e professionalità.

 

VIOLA

Il viola è il colore del mistero. Evoca il lusso e l’eleganza. Rappresenta anche il colore della sovranità in quanto solo ai Re era concesso di vestire di questo colore.
Questa associazione con la ricchezza e prestigio fanno del viola, specialmente nei suoi toni più scuri, un ottimo complemento per articoli di lusso. Un oggetto viola viene percepito come più lussuoso di un analogo oggetto arancione.
Una dicotomia affascinante del blu meditativo e del rosso esplosivo, è semplicemente diverso dalla simbologia più facilmente comprensibile di uno di questi due colori primari.

E’ un colore che nel marketing trasmette eleganza, prestigio ed è perfetto per tutti quei brand che si rivolgono a una nicchia e per questo vogliono trasmettere pregio e senso del lusso ma anche per tutte quelle aziende che vogliono evocare il magico e il misterioso.

 

BIANCO E NERO

Il bianco e il nero non sono propriamente colori, possono infatti essere usati in accoppiata con un altro colore per creare un contrasto oppure abbinati l’un l’altro per ottenere un logo minimalista e puro, qualcosa di iconico e ad alto impatto visivo.
Il bianco simbolo di purezza e pulizia molto utilizzato dai brand che operano nella sanità ma anche dai prodotti alimentari “light”. Il nero sinonimo di raffinatezza ed eleganza, spesso utilizzato per prodotti di alto livello, soprattutto nel settore tecnologico, automobilistico ed estetico.

“Il bianco e nero è il compendio che permette di arrivare all’essenziale, ma è molto più difficile azzeccarlo. Il colore, invece, è più adatto all’informazione. Il colore è più descrittivo, il bianco e nero è interpretativo.”

Elliott Erwitt

 

Per una corretta strategia di marketing è bene anche conoscere le usanze del Paese. In Italia, come in molti altri Paesi, infatti esiste la consuetudine di utilizzare il rosa per le bambine e l’azzurro per i maschietti, ma non è sempre stato così.
Sarebbe, infatti, solo dal ventesimo secolo che esiste questa tradizione. Il rosa o pink veniva una volta considerato come colore più forte e quindi andava bene per il sesso maschile, mentre il blu più delicato andava bene per il sesso femminile. È interessante inoltre che ancora oggi in Belgio questa tradizione sia rimasta.

Così, tutti coloro che stanno pensando di lanciare un nuovo prodotto nel mercato, dovrebbero conoscere nel dettaglio la teoria dell’uso dei colori e studiare il loro significato culturale relativo all’area geografica dove si intende presentare il prodotto.

 

E per rimanere in tema di seguito troverete il COLORE DELL’ANNO 2019 PANTONE!

colore dell'anno pantone

PANTONE 16-1546 Living Coral

Una tonalità corallo piena di vitalità con un accenno dorato che infonde energia e ravviva con delicatezza.

“Vivace eppur delicato, PANTONE 16-1546 Living Coral ci avvolge con calore e affetto infondendo conforto e ottimismo in un mondo in continuo cambiamento.

Con l’invasione della tecnologia digitale e i social media sempre più parte integrante della nostra quotidianità, ricerchiamo esperienze autentiche e coinvolgenti che consentano di instaurare legami personali e intimità. Socievole e vivace, PANTONE 16-1546 Living Coral invita con la sua natura coinvolgente ad attività spensierate. PANTONE 16-1546 Living Coral simboleggia la nostra necessità innata di ottimismo e allegri passatempi e incarna il nostro desiderio di espressione giocosa.

Essenza della vita moderna, Pantone Living Coral è un colore rassicurante che si manifesta nella natura che ci circonda e che mostra al contempo una vivace presenza sui social media.”

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento