Qualche consiglio per caricare delle immagini su Facebook senza perderne completamente la qualità.
Negli ultimi anni le fotocamere dei telefoni cellulari, anche quelli più economici, sono migliorate ulteriormente, sia in termini di qualità delle foto che di funzionalità. Al progredire delle fotocamere installate sugli smartphone, aumenta in modo proporzionale il peso delle immagini. Questo impatta negativamente sugli upload di file di grandi dimensioni per la condivisione social, con conseguente erosione del traffico dati in mobilità.
Avrete certamente notato come, una volta caricate le vostre fotografie all’interno del social, le stesse abbiano perso moltissima qualità rispetto ai file originali.
Questo succede perché facebook integra degli algoritmi di compressione delle foto caricate dagli utenti sul social network per salvare spazio e per permetterne un caricamento più veloce. Questo a discapito però della resa dell’immagine che risulterà più sgranata e meno nitida. Un peccato no?
Niente paura, esistono dei modi per caricare le fotografie senza perdere troppa qualità.
Per prima cosa, se non l’aveste ancora fatto, fate un salto nelle vostre Impostazioni da mobile come vi mostro negli screenshot che trovate di seguito. Cliccate sul Tasto in basso a destra con le tre righe orizzontali, scegliete Impostazioni e Privacy, cliccate su Impostazioni –> Video e Foto e “accendete” le spunte “Carica in HD” di foto e video.
–> Piccola precisazione, caricare le foto in questo modo richiederà una quantità maggiore di dati, se non avete dunque un piano tariffario su smartphone con molti GB di navigazione mensili vi consiglio di caricare le immagini quando siete connessi ad una rete Wi-Fi. <–
Se state caricando i file dal Computer fate in modo che queste abbiano 2048 pixel di larghezza. Questa è infatti la lunghezza massima supportata dal social network: partendo da una risoluzione cosi alta, gli effetti della “compressione” saranno meno visibili rispetto alle foto caricate in un formato più piccolo.
Un’altro consiglio da tenere a mente è di non esagerare con lo sharpening (incremento del contrasto ai bordi delle immagini che serve a recuperare o aumentare la nitidezza di un’immagine), questo perché facebook lo applicherà nuovamente in fase di caricamento dell’immagine e questo potrebbe creare un’ eccessiva grana.
Un’ultimo consiglio è quello di salvare le foto in formato PNG. Questo formato, a differenza del Jpeg, non prevede compressione e quindi perdita di qualità; di solito Facebook provvede alla conversione in Jpeg ma spesso mantiene questo formato lasciandolo inalterato, a tutto vantaggio della qualità.
Se invece sono i colori della foto che non ci soddisfano, ossia appaiono sbiaditi o non corretti, probabilmente si stanno commettendo errori nella gestione del profilo colore. Lo standard su internet è sRGB, quindi se ad esempio stiamo lavorando in AdobeRGB o qualsiasi altro profilo, è consigliabile convertire in sRGB prima di caricare le foto su Facebook.