Vai al contenuto
Home » BLOG » Blog all’interno di un sito professionale? Si o no?

Blog all’interno di un sito professionale? Si o no?

  • di

Blog all’interno di un sito professionale? Si o no?

Assolutamente e inequivocabilmente SI. Integrare un Blog all’interno di un sito professionale è un fattore decisamente positivo per diverse ragioni.

Innanzitutto serve a dare autorevolezza al sito stesso, permette di mostrare le proprie competenze, rispondere alle domande più comuni dei clienti, risolvere eventuali dubbi, fornire chiarimenti. Deve essere ben scritto, certo, ma anche fresco, veloce e facilmente comprensibile ad un pubblico non del settore.

Un blog aumenta la trasparenza di un’azienda, brand o professionista che sia, e facilita la fidelizzazione del cliente. Dà un volto alla società rendendola più “umana” e meno impersonale. Aumenta l’interazione con la community. Dimostra che la società è UP DATE ossia sempre aggiornata sulle novità riguardanti il suo settore.

Il blog rappresenta l’imbuto dei visitatori di un sito. Ma senza contenuti ricchi di parole chiave, non sarà possibile avere dei canali di accesso al sito sufficienti per la tua impresa.

Perché si, oltre a tutte le belle cose che abbiamo elencato sull’importanza del blog non possiamo tralasciarne una fondamentale: Avere un blog è una pratica SEO importantissima per far conoscere il proprio sito a Google e tenerlo continuamente aggiornato sulla propria costante crescita.

Non è sufficiente quindi scrivere degli articoli interessanti e ben fatti, è inoltre importante trovare le giuste parole chiave per ottimizzare al meglio i nostri contenuti e utilizzarle all’interno del Titolo, ripeterle con una ricorrenza di almeno l’uno per cento all’interno del testo, e evidenziarle talvolta in grassetto. Per effettuare con precisione l’ottimizzazione della pagina, nel caso si utilizzi WordPress, potrebbe essere molto utile fare affidamento al plug-in SEO by Yoast.

Avere un Blog e utilizzare adeguatamente le piattaforme Social come strumento di diffusione dei nostri contenuti aiuterà quindi il nostro sito nel posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Googlebot (lo spider di Google) infatti effettua quotidianamente scansioni del World Wide Web, alla ricerca di contenuti da indicizzare. Maggiore sarà la quantità di contenuti a cui sottoporrai le scansioni, maggiori saranno le probabilità di vedere il proprio sito scalare le prime pagine del motore di ricerca.
Ogni click ad ogni vostro articolo è quindi un aiutino in più al posizionamento del vostro sito;)

 

Quando si decide di aprire un Blog bisogna quindi aver chiaro in mente un paio di cose.

Primo, non si stanno “regalando” informazioni e conoscenze senza motivo o per la gloria, quindi l’impegno è essenziale perché è fondamentale creare valore. Titoli che promettono qualcosa solo per attrarre l’attenzione e il “click” ma non soddisfano la domanda hanno vita breve e saranno presto “smascherati” e penalizzati dai motori di ricerca.

Ultimo, ma non ultimo, copiare i testi da altri siti è una pratica deprecata e penalizzata da Google.
Oltre ad essere illegale e immorale “rubare” i testi ad altri blogger, per scoraggiare ulteriormente chi ama le “vie più comode e veloci” vi devo avvertire che la punizione arriva anche dai motori di ricerca.  Quindi, se decidete di aprire un blog all’interno del vostro sito, munitevi di pazienza, approfondite gli argomenti che intendete trattare leggendo articoli, libri, riviste, ma NON COPIATE 😉

 

 

 

 

 

Lascia un commento