
STILL LIFE
Il termine still-life descrive la tecnica fotografica di qualsiasi oggetto inanimato. Il risultato da raggiungere è quello di creare un documento che metta in risalto gli attributi più importanti dell’oggetto e sia piacevole da vedere, oppure di creare una foto artistica con l’aggiunta di una buona dose di fantasia.
FOOD e WINE
Nel caso del cibo e del vino tutto si complica perchè lo still-life deve procurare “l’acquolina in bocca”; per questo motivo al fotografo sono richieste una particolare esperienza tecnica ed una grande sensibilità.
FOTOGRAFIA DI INTERNI
Ritrarre gli ambienti con estrema accuratezza, conferire la giusta dose di dinamicità e luminosità agli ambienti, valorizzare pienamente gli spazi, ponendosi a metà strada tra la fotografia d’arte e quella con fini promozionali. Questo è ciò che contraddistingue un ottimo professionista.
FOTOGRAFIA 360°
L’arte di catturare e creare una scena completa come un’unica immagine, vista in rotazione da una singola posizione centrale. Le fotografie circolari a 360 gradi o con visione sferica sono decisamente attrattive in campo pubblicitario.
SHOOTING FOTOGRAFICO
Uno Shooting fotografico è una sessione fotografica in cui vengono realizzate più pose. Comporta sempre la cura di più particolari e dettagli, rispetto ad un semplice scatto. Richiede decisioni opportune sulla location, il concept creativo, e la gestione della componente tecnica la cui parte più rilevante è costituita dalle luci.
FOTORITOCCO
Modifica di una fotografia, a scopo di migliorarne l’estetica, modificare il soggetto, eliminare o aggiungere particolari. I procedimenti, le metodologie, i risultati e le abilità in gioco faranno la differenza.
